NUOVOFresatrice M6 Teleskoper Blank Changer
INNOVAZIONE E PROGRESSO: I NOSTRI FATTORI CHIAVE
![]() |
In un mondo sempre più frenetico, dove il tempo è uno dei beni più preziosi, è più che mai importante avere una mente aperta ed esplorare nuove strade. Per questo motivo, lavoriamo senza sosta per perfezionare e ottimizzare le strategie e gli approcci esistenti. Il nostro obiettivo è automatizzare il flusso di lavoro odontoiatrico con innovazioni all'avanguardia che aumentino sia il comfort che l'efficienza. Con la nuova fresatrice M6 Teleskoper Blank Changer abbiamo sviluppato una soluzione che soddisfa esattamente questi requisiti, di modo che i nostri clienti possano concentrarsi solo sull’aspetto fondamentale: il loro mestiere. |
Molteplici opzioni di configurazione
![]() |
![]() |
|
M6 Teleskoper senza magazzino porta-blocchi* *La fresatrice non dispone delle funzioni Blank Changer, ma è possibile effettuare un aggiornamento con Blank Changer e magazzino porta-blocchi. |
M6 Teleskoper Blank Changer con magazzino porta-blocchi da 16 alloggiamenti | |
![]() |
![]() |
|
M6 Teleskoper Blank Changer con magazzino porta-blocchi da 60 – 80 alloggiamenti | 2 x M6 Teleskoper Blank Changer con magazzino porta-blocchi da 60 – 80 alloggiamenti | |
![]() |
||
3 x M6 Teleskoper Blank Changer con magazzino porta-blocchi da 60 – 80 alloggiamenti |
Inserimento dei blocchi nel magazzino piccolo |
Inserimento dei blocchi nel magazzino grande |
||||
Magazzino per 16 blocchi 4 blocchi con altezza massima di 40 mm 12 blocchi con altezza massima di 30 mm |
Magazzino per 60 blocchi |
||||
Magazzino per 70 blocchi |
|||||
Magazzino per 80 blocchi |
CARATTERISTICHE
![]() |
Magazzino porta-blocchi automatizzato Nonostante il suo design compatto, la fresatrice consente di configurare il magazzino porta-blocchi secondo molteplici opzioni flessibili e gestire così fino a 16 o, a seconda delle necessità, fino a 60, 70 o 80 blocchi, monitorati e controllati tramite software. Il software intelligente assegna ogni blocco allo slot più adatto: i blocchi fresati a secco, ad esempio, sopra quelli lavorati a umido. Se si desidera, è possibile effettuare l'assegnazione anche manualmente. Un indicatore di stato a LED presente su ogni alloggiamento fornisce inoltre indicazioni precise all’utente: i diversi colori segnalano infatti la necessità o meno di un’azione, come ad es. l’inserimento o la rimozione di un blocco o una correzione. |
|
![]() |
Cambio blocchi completamente automatico Il Blank Changer consente il trasferimento automatico dei blocchi dal magazzino all'orbita, e viceversa. Inoltre, il sensore ToF integrato (Time of Flight) monitora la presenza dei blocchi nel magazzino e gli alloggiamenti disponibili. In questo modo, è possibile realizzare restauri con materiali, altezze e colori diversi in modo completamente automatico senza la necessità di alcuna fase manuale intermedia. Tramite il Calibration Blank incluso nella fornitura, il Blank Changer memorizza la posizione dei blocchi nel magazzino e calcola la distanza tra il magazzino e l'orbita, garantendo così un trasferimento sicuro ed affidabile. |
|
![]() |
Teleskoper Orbit SelfLock (Ø 125 mm) Con la nostra fresatrice M6, siamo rimasti fedeli alla collaudata filosofia “Teleskoper”. La nuova Teleskoper Orbit SelfLock rivoluziona i processi di produzione grazie ad un meccanismo intelligente che fissa e sgancia automaticamente blocchi e supporti, consentendo una lavorazione completamente autonoma. L’orbita di Ø 125 mm consente inoltre la lavorazione di blocchi di materiale dal Ø 95 mm, 98 mm, 106 mm e 125 mm. I blocchi di Ø 125 mm sono stati concepiti in modo da non richiedere supporti aggiuntivi. Infine, grazie a speciali supporti è possibile fresare blocchetti in vetroceramica, Raw Abutment® e fino a sei mini blocchi in zirconia (misura 1). |
|
![]() |
Performance Spindle In linea con la nostra continua ricerca di miglioramento, la fresatrice M6 è stata dotata di default del nuovo mandrino Performance Spindle. Grazie al motore sincrono a magnete permanente (PSM) appositamente sviluppato, questo mandrino è in grado di raggiungere coppie impressionanti fino a 200 N·cm a velocità comprese tra 6.000 e 40.000 giri al minuto, con una potenza massima di 2,5 kW. La combinazione di velocità ridotte e coppia elevata è inoltre particolarmente vantaggiosa per la lavorazione di metalli e resine, in quanto garantisce una velocità di fresatura ottimale, riducendo l’usura degli utensili, prolungando la durata del mandrino e migliorando la qualità della superficie. |
|
![]() |
Facile accesso per la manutenzione L’apertura della fresatrice M6 è stata concepita in modo tale che consentisse una manutenzione rapida, semplice e autonoma grazie all'accesso frontale. Ciò significa che non è necessario rimuovere coperture o pannelli per eseguire, ad esempio, la manutenzione delle boccole o delle guide a ricircolo di sfere, risparmiando così molto tempo. Inoltre, una manutenzione regolare dei componenti ne allunga la durata operativa. |
|
![]() |
Magazzino per 60 frese La camera porta-utensili con protezione contro le polveri è separata dalla camera di fresatura ed è dotata di una funzione di cambio utensili automatica. I due magazzini da 30 alloggiamenti ciascuno permettono di conservare fino a 60 frese in modo sicuro e ordinato. Sia prima che dopo la lavorazione e dopo ogni cambio utensile, il lettore QR verifica automaticamente la tipologia di fresa e gli eventuali danni. Infine, in qualsiasi momento, è possibile visualizzare lo stato d'usura delle frese dal touchscreen della fresatrice. |
|
![]() |
Controllo tramite lettore QR Il lettore QR ad alta risoluzione consente un riconoscimento ottico preciso degli utensili, garantendo maggiore sicurezza durante la fresatura. Ogni fresa è dotata di un codice QR univoco, la cui scansione ne determina l’assegnazione automatica ad uno slot specifico nel magazzino porta-utensili. Anche i blocchi vengono riconosciuti tramite codice QR e smistati di conseguenza nel magazzino: i blocchi fresati a umido, ad esempio, vengono automaticamente assegnati ad un alloggiamento in basso. In questo modo, la fresatrice conosce sempre l'esatta posizione del blocco da fresare e delle frese necessarie, controllando entrambi prima di ogni processo per garantire solo l’utilizzo dei componenti corretti. |
|
![]() |
Produzione sottrattiva autonoma Una volta che i blocchi di materiale sono stati inseriti nel magazzino e che i file di fresatura sono stati preparati e inviati alla macchina, la fresatrice è in grado di produrre i restauri autonomamente grazie al Blank Changer automatico. Inoltre, grazie alla funzione di autopulizia e di asciugatura automatica, al Cleaning Kit per la pulizia manuale e allo Ioniser (dispositivo per prevenire il caricamento elettrostatico dei trucioli in resina), i residui di materiale nella camera di fresatura appartengono ormai al passato. |
MONITORAGGIO DA REMOTO TRAMITE ZIRKONZAHN.APP
Tramite un codice QR, è possibile sincronizzare la fresatrice alla Zirkonzahn.App, consentendo un comodo monitoraggio da remoto dei processi di fresatura. L’utente riceve inoltre notifiche istantanee con informazioni utili riguardo la manutenzione della macchina.
![]() |
![]() |
Apple, the Apple logo and iPhone are trademarks of Apple Inc., registered in the U.S. and other countries and regions. App Store is a service mark of Apple Inc.
Google Play and the Google Play logo are trademarks of Google LLC.